È sempre mezzogiorno! Culurgiones con agnello e pecorino - 21/03/2024
St 2023/2414 min
Michele realizza un primo piatto tipicamente sardo. Come prima cosa prepara la pasta mescolando con un cucchiaio la semola con la farina 00, le uova, l'olio evo, il sale e aggiungendo acqua un po' alla volta. Quando l'impasto è omogeneo, lo lascia riposare coperto per un'ora. Intanto prepara il ripieno mettendo a bollire le patate rosse con la buccia per 40-50 minuti. Dopo averle pelate, le schiaccia e le amalgama con pecorino grattugiato e foglie di menta. A questo punto, Michele stende la pasta con la sfogliatrice e ricava dei dischi che farcisce con le patate prima di chiuderli a spiga di grano. Michele poi si occupa della salsa: in una pentola mette a rosolare sedano, carota e cipolla con un filo d'olio poi vi aggiunge i ritagli di agnello precedentemente arrostiti in forno, il concentrato di pomodoro, ghiaccio e acqua. Dopo aver fatto bollire la salsa per un'ora, la filtra. Nel frattempo rosola la polpa di agnello tagliata a tocchetti in padella con olio, cipollotto e timo. Aggiunge poi in padella il fondo di agnello filtrato e cuoce per 10 minuti. Michele prepara anche una crema scaldando in un pentolino la panna, il pecorino grattugiato, un tuorlo d'uovo, sale e pepe. Poi frulla il tutto per ottenere una crema liscia. Serve i culurgiones con la salsa di agnello, ultimando con la crema di pecorino. Ingredienti per la pasta: 200 g di semola 200 g di farina 00 2 uova 20 g di olio evo acqua sale Per il ripieno: 500 g di patate rosse 100 g di pecorino olio evo menta fresca Per la salsa: 1 kg di agnello 1 costa di sedano 1 cipolla 1 carota 2 spicchi d'aglio 50 g di concentrato pomodoro 1 cipollotto ghiaccio acqua timo sale e pepe Per la crema di pecorino: 500 g di panna fresca 250 g di pecorino 1 tuorlo Cottura: 180° per 30 minuti